14.02.2025: Rileggere Caterina Percoto, con Elisabetta Pozzetto

Uno sguardo contemporaneo all’eredità di un’autrice che ha saputo raccontare il Friuli in tutta la sua complessità, dai paesaggi alle contraddizioni sociali, con particolare attenzione alla voce degli ultimi. È questa la proposta del volume “Rileggere Caterina Percoto oggi. Scritture e riscritture dall’Ottocento a Pier Paolo Pasolini e oltre“, pubblicato da Forum editrice e curato da Sergia Adamo, Elisabetta Pozzetto e Jessy Simonini. L’opera, che getta nuova luce sulla straordinaria figura della scrittrice friulana, verrà presentata da Elisabetta Pozzetto venerdì 14 febbraio alle ore 18 presso il coworking artistico NIDUH, in via Bezzecca 73.

Il libro esplora aspetti finora poco indagati della vita e dell’opera di Percoto. Tra questi, la sua attività ispettiva nei collegi, il suo ricco epistolario e i suoi ‘raccontini’. L’opera propone inoltre stimolanti confronti con altre figure letterarie, come George Sand, e analizza l’influenza di Percoto sul femminismo degli anni Settanta e il suo dialogo con Pier Paolo Pasolini.

La Relatrice
Elisabetta Pozzetto è giornalista professionista e attualmente Ph.D. student in Economia all’Università di Trieste, con interessi di ricerca nella comunicazione dell’Economia circolare e della sostenibilità. Dopo anni da redattrice nella carta stampata e alla radio e con alle spalle collaborazioni come autore nel servizio pubblico, è vicecaporedattore dell’agenzia di stampa della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia. Autrice di libri di interviste (Forum editrice universitaria) è presidente della giuria del Premio letterario nazionale “Caterina Percoto”.

Post a comment