22 settembre 2022: MECENARTE, con Banca di Udine sostegno all’arte e agli artisti friulani
Spazio, voce e sostegno concreto agli artisti del Friuli Venezia Giulia: è questo, in sintesi, il messaggio di Mecenarte, progetto realizzato dalla Banca di Udine in collaborazione con l’Associazione culturale On Art, che sarà presentato giovedì 22 settembre alle ore 17:30 presso il coworking Spazio35 di via Caterina Percoto a
Sabato 17 settembre visita guidata alla 59. Biennale di Venezia con Eva Comuzzi
SABATO 17 SETTEMBRE ORE 11-18 VISITA GUIDATA ALLA 59.BIENNALE DI VENEZIA IL LATTE DEI SOGNI a cura di Cecilia Alemani visita guidata a cura di Eva Comuzzi Sabato 17 settembre con On Art, appuntamento con la visita guidata alla 59. Biennale di Venezia a cura della storica dell’arte e curatrice Eva Comuzzi. La Biennale quest’anno
9 settembre: Vernissage della mostra ‘L’Urgenza del sogno’ con visita guidata
Continuano le esposizioni d’arte presso l’Agenzia Udine Duomo di Generali Italia, in via Vittorio Veneto 25, con la collaborazione di Gino Colla: per l’autunno è stata scelta Paola Moretti, classe 1980, promettente artista friulana. Per i soci On Art, visita guidata con l’artista in occasione del vernissage della mostra ‘L’Urgenza
1 luglio: Inaugurazione Rassegna di arti visive ARTE NON MENTE – SOTTO CIELI LATERALI Parco Sant’Osvaldo
Tre settimane all’insegna dell’arte contemporanea, con incontri, eventi, concerti e performance site specific dedicati a un pubblico vasto e diversificato. È SOTTO CIELI LATERALI, titolo del programma della settima edizione di L’Arte non Mente, il contenitore artistico delle ‘Feste d’Estate’ al Parco di Sant’Osvaldo di Udine, ideato e curato da
Non è una pandemia per i giovani: tra cura e creatività – con Maria Rita Eramo e Gino Colla
Lunedì 27 giugno alle ore 18:30 presso lo Spazio35 di Via Caterina Percoto 6 a Udine, serata dedicata ai giovani con la psicologa e psicoterapeuta Maria Rita Eramo, Presidente di Athena, Città della Psicologia, e Gino Colla, fondatore di On Art. Tra cura e creatività, per il benessere della persona.
Visita Guidata a Contrappunto 0.2 – Casa Cavazzini
Martedì 21 giugno alle ore 17, visita guidata in esclusiva per On Art alla mostra ‘CONTRAPPUNTO 02. Dieci artisti, il Museo, l’Opera’, a cura di Vania Gransinigh e Francesca Agostinelli, presso il Museo Casa Cavazzini. Ad accompagnare i partecipanti, Francesca Agostinelli e l’artista Aldo Ghirardello. Per prenotazioni: assonart.ud@gmail.com; whatsApp: 340-3587626
IL LATTE DEI SOGNI – Presentazione della Biennale di Venezia a cura di Eva Comuzzi
Mercoledì 25 maggio alle ore 18.30 presso il coworking Niduh a Udine, la storica dell’arte Eva Comuzzi terrà la serata di presentazione della Biennale di Venezia, Il latte dei sogni. L’incontro si svolgerà sia in presenza sia sulla piattaforma Google Meet (collegamento dalle 18.15 alle 18.30) al seguente link: meet.google.com/bis-ghji-jrd – codice: bis-ghji-jrd Per prenotazioni:
Io, Lei, L’Altra – mostra fotografica a Trieste
Ritratti e autoritratti fotografici di donne artiste: Io, Lei, L’Altra è la mostra al femminile proposta al Magazzino delle Idee, testimonianza straordinaria del difficile processo di affermazione di sé e della conquista di una nuova identità sociale da parte delle artiste donne nel Novecento e nei primi anni del nuovo secolo.
“La sfida ecosistemica” in occasione di Vicino/Lontano
Che rapporto può esserci tra una tribù della Nuova Guinea, una caldaia casalinga, la relazione tra una madre e il suo bambino, la guerra tra le nazioni, l’attuale crisi climatica? In occasione della pubblicazione dell’edizione inglese del libro Dove il pensiero esita. Gregory Bateson e il doppio vincolo, il filosofo Tiziano Possamai ripercorre le tappe
LADY MACBETH E LE ALTRE: PESSIME DONNE IN OTTIMA LETTERATURA
Coworking Niduh – via Bezzecca 73 Martedì 19 aprile, alle ore 18:30, presso il Coworking Niduh di via Bezzecca 73, la traduttrice di letteratura inglese e docente a contratto presso l’Università di Trieste Giulia Negrello, in dialogo con la poetessa Francesca Cerno, accompagnerà il pubblico alla scoperta di alcune controverse
Commenti recenti